Su questo blog non amo fare articoli personali ma volevo dire la mia su quello che è l’iPhone SE, sicuramente il telefono Apple più discusso della storia, dicendovi perché lo comprerò.
1) Manegevolezza
Ho l’iPhone SE originale (quello da 4”) ed un iPhone 7 e reputo quest’ultimo già molto grande. Però devo riconoscere che è il giusto compromesso perché ti consente di usarlo con una mano, cosa che a me serve tantissimo perché ci edito su questo blog con Ulysses. Questa applicazione è divisa in pannelli, quindi se si fa lo swipe verso destra apre i pannelli, di conseguenza per tornare indietro bisogna premere l’indietro a sinistra e con i telefoni Apple più grandi è semplicemente una scocciatura.
2) Familiarità
Apple non è scema e sul suo sito pubblicizza l’SE anche dicendo che ha il tasto Home. Io sono uno di quelli che reputa il tasto Home l’input migliore, semplicemente perché è lì da sempre e tutti sappiamo usarlo. A me che vengo dal 7 giova tantissimo usare degli input che già conosco e non dover imparare le nuove gesture.
3) Tastiera
Apple presenterà a settembre un nuovo iPhone 12 da 5,4” che sarà sicuramente alto come l’SE – se non leggermente più basso- ma più stretto, per via del fatto che il rapporto dello schermo è in 19,5:9. Questo farà si che la tastiera touch sia più stretta ed io con la tastiera del 7 mi ci trovo benissimo, mentre con una tastiera più stretta farei errori.
4) Design
Quando uscì l’iPhone X dissi ai miei amici che il notch era la soluzione più bella possibile per far si che tutti i sensori del Face ID trovassero spazio, ma che continuavo a preferire la simmetria del tasto Home. Ora, a distanza di circa tre anni, il mio pensiero non è cambiato: continuo a preferire, seppur di poco, i cornicioni.