Amazon ha lanciato nelle scorse settimane, anche in Italia, Amazon Music HD, ed io complice un’offerta di lancio davvero interessante ho deciso di provare il servizio. Ecco le mie impressioni:
Interfaccia grafica: 7,5
Sicuramente l’interfaccia grafica non è il punto forte di questo servizio, le altre GUI sono decisamente più belle, però ha dalla sua il fatto che non è per niente confusionaria. Senza infamia e senza lode.
Libreria: 9
Ha sessanta milioni di brani tutti in qualità CD, ed io francamente ci ho trovato di tutto, o perlomeno tutto ciò che mi piace ascoltare. Però i miei gusti musicali, com’è logico che sia, non sono uguali a quelli di un altro, quindi il mio consiglio è sempre quello: usate i mesi di prova gratuita per vedere se ha ciò che vi interessa.
Audio: 10
Fa paura, una volta provato questo servizio difficilmente tornate verso lo streaming in Mp3. Io ho notato una differenza abissale fra Deezer che riproduce in Mp3 e la qualità CD di Amazon: non c’è storia, suona meglio. E questa enorme differenza l’ho notata con le Urbanista Stockolm, che sono delle cuffie TWS non certo per audiofili.
Prezzo: 10
Costa 5€ in più della versione base, che ripeto è in Mp3, quindi 14,99 al mese o 149€ annuali. È vero, costa d più ma è un’esperienza che vi cambia la vita: se lo provate non tornate più in dietro, ve lo assicuro.