Apple l’aveva promesso alla WWDC: entro fine anno arriverà il primo Mac con Silicon, il bello è che ne sono arrivati ben tre. Tutti questi Mac sono potentissimi e costano meno delle varianti Intel, merito del processore M1. Nello specifico la società di Cupertino ha presentato:
MacBook Air
Questo Mac, da sempre il più amato della famiglia, con il nuovo processore proprietario tocca vette altissime, difatti è 3,5 volte più potente dell’ultima generazione Intel ed ha una batteria che dura 18 ore di utilizzo, questo grazie al nuovo SoC. Non solo, è circa 6 volte più potente nella GPU rispetto alla variante con processore fatto a Santa Clara, tutto questo è merito del processore octa-core (4 ad alte prestazioni e 4 votati al risparmio energetico) e della GPU con sette core (8 nella versione più potente). Il Mac è anche fanless, questo grazie all’ottima dissipazione del calore del nuovo processore Apple.
Mac mini
Questo quadrato di neanche 20 cm per lato è da sempre il migliore per rapporto costo/prestazioni della famiglia Apple, e con il chip M1 anch’esso tocca vette mai raggiunte prima: ha una CPU più potente ed una scheda grafica integrata octa-core, che è la più potente sul mercato.
MacBook Pro da 13”
Questo notebook ha la migliore durata della batteria fra i Mac (20 ore) con la GPU e la CPU fatti a Cupertino può fare cose che prima su un portatile non potevi neanche immaginarle, tipo montare due video in 4K simultaneamente con FinalCut.